Rassegna stampa

Pinot Bianco Zuc di Volpe 2010: un vero cavallo di razza
L’AIES, Associazione Italiana Enogastronomi Sommelier, di Bologna fa una bella recensione del nostro Pinot Bianco Zuc di Volpe 2010 definendolo un vino che ad un ottimo scheletro aggiunge anche un fisico scattante e muscoloso che può dare il meglio di se ancora per diversi anni. Un vero cavallo di razza insomma.

Il Sauvignon Zuc di Volpe in copertina sulla rivista Gambero Rosso
Sul numero di Novembre della rivista Gambero Rosso un bell’articolo tutto dedicato ai vini che hanno ricevuto i maggiori riconoscimenti nella guida Vini d’Italia 2013 edita da Gambero Rosso. Tra i grandi vitigni internazionali che hanno regalato vini di straordinaria finezza ed eleganza c’erano cabernet, merlot e sauvignon con il Sauvignon Zuc di Volpe 2011 che si è aggiudicato il premio di Bianco dell’Anno.

Sauvignon Zuc di Volpe sulla rivista Merum
La nota rivista bimestrale in lingua tedesca Merum, completamente dedicata ai vini e agli olii d’oliva italiani, nel numero di Ottobre/Novembre 2012 propone una recensione di vini Friulani. Tra questi anche il nostro Sauvignon Zuc di Volpe 2011 che come punteggio ottiene i due cuori che indicano un “vino molto buono, del quale vorremmo avere una piccola scorta in cantina”. Il Sauvigonzuc di Volpe 2011 era anche uno dei vini selezionati per il Merum DeguBox, una speciale cassetta di vino ordinabile dai lettori di Merum con una selezione dei 12 migliori vini friulani.

Il Pinot Bianco Zuc di Volpe su Capital
Nel numero di Ottobre della rivista Capital, nella pagina dedicata all’Enoteca il popolare giornalista Bruno Vespa propone un articolo tutto incentrato sul Pinot Bianco e tra gli otto vini propone al pubblico vi è anche il Pinot Bianco Zuc di Volpe che viene definito come vino con una fragrante personalità.

Sul “Tre Bicchieri–Il Quotidiano” del Gambero Rosso i Tre Bicchieri del Friuli
Anche quest’anno le Commissioni del Gambero Rosso ospitate a Villa Sabadini di Pozzuolo del Friuli presso l’ERSA, l’Ente Regionale per lo Sviluppo Agricolo, hanno fatto un lavoro davvero immenso. Delle 215 aziende valutate per un totale di 1.500 vini degustati alla cieca, 194 aziende hanno poi trovato spazio nelle pagine della guida Gambero Rosso 2013. I vini premiati con i Tre Bicchieri sono stati ben 27. Di questi uno era proprio il Sauvignon Zuc di Volpe 2011, eletto anche Bianco dell’Anno.